
Tutto è vibrazione e frequenza, e quando entriamo in questa ottica possiamo comprendere l’importanza che hanno le parole e il suono. In questo articolo ti racconto i benefici dei mantra e della musica a 432 Hz.
La frequenza 432 Hz
Partiamo dal presupposto che tutto è energia, frequenza e vibrazione.
In questi termini abbiamo compreso come le frequenze siano in grado di modificare il nostro stato emozionale e addirittura fisico.
Come è vero che i pensieri influiscono sul nostro stato e sulla nostra realtà, così anche le frequenze musicali hanno il potere di influenzarci positivamente o meno.
Per comprendere meglio questi discorsi, voglio citare il famoso esperimento di Masaru Emoto sulla memoria dell’acqua, il quale congelando l’acqua precedentemente sottoposta ad un certo tipo di musica piuttosto che ad un’altra, ha notato, analizzando i cristalli, che si formavano forme armoniche e disarmoniche, dimostrando appunto come le frequenze e le vibrazioni possano influenzare l’acqua, la quale ne memorizza l’informazione.
Ritornando al discorso musicale, ricordiamo che la maggior parte della musica che ascoltiamo e di tutto l’audio riprodotto dai vari strumenti digitali (e non solo) è intonato ad una frequenza di 440Hz. Infatti in tutto il mondo si usa il diapason a 440Hz per accordare qualsiasi strumento.
Ma come mai Verdi, per primo – ma poi anche altri come i Pink Floyd – vollero utilizzare l’accordatura alla frequenza di 432Hz?
La risposta è: perché questa frequenza è armonica con la frequenza della terra (che è di circa 8hz) e questo apporta grandi benefici a tutto il nostro essere, a differenza della frequenza di 440Hz che non produce gli stessi effetti benefici, in quanto è una frequenza disarmonica.
Giuseppe Verdi conosceva molto bene la differenza tra 440Hz e 432Hz, tant’è che il diapason a 432 Hz è anche detto “il diapason di Verdi”. Egli infatti scriveva le sue opere su un tuning a 432 Hz, proprio perché le voci risultavano più pulite e cristalline e addirittura riscontrò uno sforzo minore nel canto.
I benefici della musica a 432 Hz
Il suono, per sua natura, ha la capacità di entrare in risonanza con i corpi circostanti: esempio molto semplice è quello della risonanza simpatica tra due diapason identici che suonano entrambi, anche se viene eccitato solo uno dei due.
Quando la vibrazione emessa è in risonanza con la vibrazione di chi riceve, allora si genera armonia.
Così, quando ascoltiamo suoni a 432 Hz, entriamo in risonanza con questa frequenza e si genera armonia con un effetto di riequilibrio del nostro organismo.
La musica a 432 Hz oggi è utilizzata anche a scopo terapeutico, molti sono i casi in cui si ri-armonizza il corpo grazie all’ascolto di musica intonata a 432 Hz. Infatti, essendo un’accordatura in armonia con i processi biofisici dell’organismo, favorisce il processo di guarigione. Ogni organo (che vibra ad una propria frequenza) quando si trova in uno stato disarmonico ed entra in risonanza con una frequenza armonica, gradualmente si normalizza ritornando alla sua frequenza originaria.
Oltre alla frequenza 432Hz, esistono altri tipi di frequenze benefiche sulle quali vengono prodotte musiche a scopo terapeutico (una su tutte la cosiddetta “frequenza miracolo” a 528Hz).
Il canto dei mantra
“Mantra” è una parola in sanscrito che deriva dall’unione di due parole: manas (mente) e trayati (liberare) – liberare la mente.
Il sanscrito è la lingua più antica del mondo dalla quale sono nate tutte le altre lingue, ma la particolarità di questo linguaggio non risiede tanto nel significato delle parole, piuttosto nel loro suono.
Oltre alla sacralità del contenuto dei mantra, una caratteristica fondamentale, infatti, è la vibrazione del suono delle parole in sanscrito.
Ma i mantra nascono in realtà come antiche “formule” spirituali (principalmente della tradizione indiana e tibetana) il cui scopo principale di farci avvicinare alla nostra parte divina, in modo da elevare il nostro spirito.
L’importanza dei mantra è spesso sottovalutato perché non si è consapevoli, o forse si ignora, l’enorme potere terapeutico del suono e l’influenza delle parole, e in generale delle frequenze, nella nostra realtà.
Il potere della parola è enorme e se unita a quello del suono e a quella dell’intenzione, diviene un potente strumento terapeutico.
Cantare (o recitare) i mantra, innanzi tutto, permette di riequilibrare i due emisferi cerebrali, riportando armonia nella mente.
Tuttavia possono esserci di aiuto in diversi ambiti, per armonizzare le energie nel corpo fisico e nei corpi sottili, per rientrare in contatto con la nostra anima e per favorire il benessere nella nostra vita su tutti i piani.
La ripetizione dei mantra stimola anche la ghiandola pineale .
Personalmente ho scoperto i mantra da diversi anni ormai, e anche se all’inizio mi suonavano un po’ strani, dentro di me c’era qualcosa di profondo e magico con cui entravo in risonanza.
Due tra i mantra più famosi sono l’Om (Aum) – la potente vibrazione creatrice dell’Universo – e il Maha Mantra (Hare Krishna, Hare Krishna, Krishna Krishna, Hare Hare, Hare Rama, Hare Rama, Rama Rama, Hare Hare).
Cosa sono le buone vibrazioni?
La musica è una delle forme d’arte che piace veramente a tutti. Tra le tante manifestazioni dell’arte, questa è quella che trova ancoraggio in tutti. Esistono poi diversi stili musicali e ognuno di noi sceglie quello più consono e vicino ai suoi gusti, quello che risuona e vibra meglio con ciò che siamo. E quindi la musica vibra con noi?
Musica che fa bene
L’orecchiabilità di un brano o la familiarità di uno stile musicale accade perché quella musica richiama la nostra stessa energia personale ed è in grado di influenzarla.
Esistono musiche che possono modificare le nostre vibrazioni e allo stesso tempo esistono musiche che diventano curative, che fanno bene come la musica a 432 Hz.
Se ognuno di noi è fatto di materia e la materia altro non è che energia, tutto ciò che risuona o non risuona con noi avrà per noi un impatto.
Se qualcosa non ci piace, se un suono non ci convince, se in un ambiente non ci sentiamo a nostro agio, significa che non c’è una vibrazione positiva tra noi e quello che ci circonda.
Musica a 432 Hz: di cosa si tratta?
Cambia la frequenza intrinseca della musica. A livello di udito superficiale non avvertiamo differenza, ma ad un livello più profondo la musica agisce e cambia i processi all’interno dell’organismo.
Cosa accade? Il corpo si riposa, si ripara, elimina tossine e tensioni. Anche il sistema immunitario si rinforza e le emozioni si calmano. La mente, così difficile da domare e controllare e il cervello stesso, iniziano a produrre delle onde cerebrali estremamente benefiche, differenti da quelle emanate nelle normali attività quotidiane.
Queste onde sono chiamate onde alpha, in molti casi anche theta, misurabili con l’elettroencefalografo. In questa fase, i sensi e le percezioni esterne ed interne vengono amplificate in modo del tutto nuovo. Avviene un cambiamento interno automatico che cambia le produzioni interne ormonali e agisce sul sistema nervoso centrale.
Il rilassamento permette quindi un maggior controllo sul corpo e la mente, aumentando la capacità di essere più attenti, più centrati e più reattivi in generale. Studi recenti dimostrano che per un apprendimento duraturo sono necessarie tutte quelle sostanze che il nostro corpo rilascia quando ci trascorriamo momenti ludici e divertenti.
Cosa succede a livello corporeo esattamente? Il sistema nervoso libera sostanze ben conosciute con il nome di endorfine, le stesse sostanze che vengono liberate per calmare il dolore, dopo un allenamento
sportivo o durante l’attività sessuale.
Cosa succede al corpo con la musica a 432 Hz?
A livello fisico l’ascolto di una musica appropriata fa aumentare la produzione di ormoni quali l’adrenalina e la dopamina, che liberano le morfine naturali (endorfine, encefaline e simili).
Sotto l’aspetto medico ognuna di loro ha una sua peculiare funzione curativa. Le endorfine provocano una diminuzione del dolore e della tensione fisica, le encefaline esaltano il sistema immunitario, stimolando una maggiore produzione di anticorpi.
Le vibrazioni buone rilasciate dalla musica stimolano la produzione di beta endorfine proteggendoci dai danni di stress sovraccarico mentale.
Per finire…
Musica a 432 hz con effetti benefici, non significa che occorre esclusivamente sentire un mantra tibetano ripetuto per 4 ore; basta fare una ricerca online con la parola chiave music 432 e si trovano tante tipologie di musica per ogni gusto: jazz, pop, rock ecc… ma tutte a 432 Hz!
Quindi… Buona musica, magari concentrandoci su una immagine particolare come un Mandala, un kanji Reiki o uno Sri Yantra
a presto
Devida Omega
facebook: @devida.omega
shop: https://devidaomega.myshopify.com/
FONTI:
– web: https://www.macrolibrarsi.it/speciali/musica-a-432-hz-di-cosa-si-tratta.php
– web: https://www.visioneolistica.it/le-vibrazioni-benefiche-dei-mantra-della-musica-432hz/
– libri: 432 Hertz: la Rivoluzione Musicale di Riccardo Tristano edizioni Nexus
– libri: The Sequences of Grigori Grabovoi 432 Hz di Grigorij Grabovoi, Endrik Favero, Gian Piero Abbate, edizioni Kreandi
– Autori Vari