
Dopo aver tracciato le linee guida si passa all’incisione a caldo per poi procedere con i dettagli della cornice ed alla verniciatura. Tutto sempre sotto l’occhio vigile di Gixy, la mia aiutante pelosa qui in foto.
Ma… cosa è uno Yantra?
Una definizione che mi è sempre piaciuta è questa: “è una sorta di agopuntura della casa“.
La trovo una definizione semplice, capibile e sopratutto “banalmente” vera.
E’ una parola Sanscrita (antico linguaggio con cui sono stati scritti i Veda) e significa “strumento, veicolo” ossia un “mezzo” per arrivare ad ottenere un risultato, un obiettivo.
La sua struttura.
Come si vede dalla figura, ha una struttura a croce (tengo a ribadire che non c’entra nulla con alcuna religione) che in sanscrito si definisce “bhupur” e che rappresenta quattro porte di ingresso: una per ogni lato. La figura racchiusa al suo interno è la geometria sacra che varia da yantra a yantra; in questo caso si tratta dell’immagine dello Sri Yantra (poi vedremo cosa significa). Il punto centrale, il suo “fisico baricentro” che rappresenta l’unità, l’infinito, si chiama “bindu”.
Le origini.
Si parla di almeno 5.000 ani fa. Non si è certi del tempo di origine perchè inizialmente, sono stati tramandati per via orale. Molti Yantra contengono anche delle scritte che solitamente sono in linguaggio vedico ossia in sanscrito. La particolarità è che questa lingua ha un particolare effetto vibrazionale. Si dice che le parole sanscrite siano la rappresentazione grafica del suono che rappresentano. Qui si aprirebbe un interessante argomento sempre relativo al potere della forma che richiama il concetto di “informazione” ossia di portare informazioni tramite le parole. Il prof. Masaru Emoto con i suoi esperimenti sull’informazione dell’acqua ha fatto scuola e consiglio vivamente di andare ad approfondire (vedi link ad un mio quadro di un suo cristallo di acqua). Queste parole che hanno lo scopo di manifestare una certa energia si definiscono “mantra”. Sovente negli Yantra vediamo quindi sia linee e disegni (mandala) che parole (mantra) , il tutto perfettamente studiato e combinato per ottenere un risultato (es. serenità, benessere, calma, ecc…) tramite un mezzo… lo YANTRA che li racchiude e raffigura. Ecco perchè si dice che lo Yantra è una sorta di agopuntura della casa.
Nutrimento.
Il cibo è nutrimento per il corpo.
I pensieri sono nutrimento per la mente.
Gli yantra sono nutrimento per gli spazi fisici, es la casa.
So che può sembrare follia… ma provare non costa nulla.
Provare credendo però.