Approfondendo il concetto di “onde vibrazionali” ed “potere della forma” mi imbatto nei Mandala e Yantra. Sembra incredibile ma… per scoprire cose nuove… basta rivolgere la nostra attenzione a qualche migliaio di anni fa. Ci sarebbe da scrivere un libro intero solo per parlare di Mandala e Yantra ma uso questo spazio più che altro per metter giù qualche veloce “appunto” poi se lo si desidera ci sono tante pagine online e libri che approfondiscono bene l’argomento. Dovrei iniziare “per logica” dal mandala perchè forse più noto e perchè da decenni ormai che disegno… (credo in modo quasi inconscio da quando andavo alle elementari un pò di decine di anni fa)… ma invece… parliamo di Yantra. Perchè? perchè in sostanza lo Yantra è esso stesso un mandala, un mandala più semplice ed essenziale. La parola “Yantra” significa letteralmente “strumento” o anche “amuleto”. Volutamente è semplice, lineare, schematico, per poter essere disegnato ed inciso con semplicità anche in formati piccoli. E’ formato da disegni non complessi ma da triangoli, quadrati, cerchi. Esistono comunque Yantra anche di una certa complessità: quello che maggiormente mi affascina è lo “Sri Yantra”: un complesso di triangoli che si incrociano con i loro vertici verso l’altro ed il basso ma… in una perfezione incredibile.
Qui sopra l’immagine dell’inizio dello studio delle linee per poter disegnare lo Sri Yantra… continua